Se fornirai materiale formativo gratuito per QGIS verrai elencato In questa pagina.
L’idea generale è quella di essere in grado di (ri)utilizzare il materiale gli uni dagli altri.
Gli educatori sono incoraggiati ad utilizzare/mischiare/aggiungere materiale al training manual di QGIS.
Se vuoi chiedere di aggiungere qualcosa qui scrivi a psc@qgis.org. O modifica tu la pagina su Github <Github e fai una richiesta di pull.
Il Training Manual ufficiale si trova qui: http://docs.qgis.org/latest/en/docs/training_manual/index.html
Materiale dimostrativo, originariamente sviluppato come parte di un laboratorio per il programma di Ecologia e Biologia Evoluzionistica della Texas A&M University (prodotto e mantenuto da Mike Treglia): http://mltconsecol.github.io/QGIS-Tutorial/
Materiale di formazione personale, originariamente sviluppato per il Dipartimento dei Trasporti della città di New York da Datapolitan:
Roberto Ilacqua ha scritto un manuale per la classificazione delle immagini in QGIS: Manual do QGIS para Classificação Supervisionada de Áreas, versione completa, 200 p - 2017 or Manual do QGIS para Classificação Supervisionada de Áreas (versione breve), short version, 34 p - 2017.
Il Ministero francese per l’Ambiente supporta il progetto QGIS. Il loro materiale formativo è disponibile qui: http://www.geoinformations.developpement-durable.gouv.fr/qgis-supports-pedagogiques-r947.html
Altre risorse sono disponibili qui: http://www.geoinformations.developpement-durable.gouv.fr/qgis-r625.html
Il Centro Nazionale francese per la Ricerca Scientifica (CNRS) ha creato un tutorial QGIS online: http://ouvrir.passages.cnrs.fr/tutoqgis/
Materiale HSR: http://giswiki.hsr.ch/QGIS-Materialien
QGIS per principianti: http://training.gismentors.eu/qgis-zacatecnik/
QGIS per utenti avanzati: http://training.gismentors.eu/qgis-pokrocily/