Il programma di installazione OSGeo4W è raccomandato per gli utenti regolari o per la distribuzione in organizzazioni. Esso permette di avere più versioni di QGIS in un unico posto e di mantenere ogni componente aggiornato individualmente senza dover scaricare l'intero pacchetto.
A partire dalla versione 3.20, QGIS per Windows è distribuito solo per sistemi a 64-bit.
È necessario macOS High Sierra (10.13) o versione più recente. QGIS non è ancora autenticato come richiesto dalle regole di sicurezza di macOS Catalina (10.15). Al primo avvio, fai control-click sull'icona dell'app QGIS e seleziona Apri dal menù contestuale, dopodiché verrà visualizzata una finestra di dialogo di conferma nella quale bisogna cliccare sul pulsante Apri.
Per gli utenti GNU/Linux sono disponibili pacchetti binari (rpm e deb) oppure vari repository (da aggiungere tramite il gestore installazioni). Seleziona la tua distribuzione dalla lista qui sotto:
La possibilità di usare di QGIS non si ferma alla scrivania. Varie app, ottimizzate per touch screen, ti permettono di usare QGIS direttamente sul campo
Applicazioni di terze parti ottimizzate per touch screen
QField (Android, iOS, Windows, macOS, Linux)
Mergin Maps Input app (disponibile per dispositivi Android, iOS e Windows)
IntraMaps Roam
QGIS per Android
Un vecchia versione di QGIS per Android, non ottimizzata per touch screen e di cui si sconsiglia l'uso, è presente inTutti i download
Tutti i download
Informazioni più dettagliate sull'installazione della versione stabile di QGIS e su quella di sviluppo possono essere trovate su Tutti i download.
Dataset
Per fare dei test per un migliore apprendimento è disponibile un campione di dati, che contiene raccolte di dati provenienti da fonti diverse e in diversi formati.
Le versioni precedenti di QGIS sono ancora disponibili qui - comprese versioni precedenti per OS X qui.
Ulteriori versioni precedenti sono disponibili qui e per OS X qui.
Sono disponibili anche diversi plugin per QGIS qui.
QGIS è un software open source disponibile sotto i termini della GNU General Public License il che significa che il suo codice sorgente può essere scaricato attraverso i tarball o il repository git.
È disponibile il codice sorgente di QGIS qui (ultima versione) e qui (versione con supporto a lungo termine)
Fai riferimento alla guida di Installazione per compilare QGIS da codice sorgente per le diverse piattaforme: qui